(Buddha)
Non è vero che ci sono malattie inguaribili
Quanta gente vive nel terrore e nella paura di malattie considerate inguaribili?
Dipendono da medici che non conoscono la parola guarigione Infatti conoscono solo la parola d'ordine: 'uccidi il sintomo'
Ci fanno credere (per chi vuole crederci) che certe malattie sono inguaribili Se non facessero questo le malattie smetterebbero di essere un business.
Quindi le morti sono pubblicizzate e messe in evidenza.
Le guarigioni sono occultate.
È da più di trent'anni che è stato scoperto che le emozioni sono messaggeri chimici e possono essere, se mal gestite, più potenti degli ormoni e quindi portare il corpo alla malattia ma la scienza ufficiale non ne fa parola.
(Persino nelle facoltà di psicologia è proibito parlare di anima!)
(Leggi questo articolo sui disordini ormonali )
Infatti quello che fa la medicina non è guarire ma occultare il sintomo che invece è l'unico segnale che il corpo mi da per scoprirne le cause e arrivare alla vera guarigione.
Quindi è molto più facile definirle inguaribili che aprire la ricerca alle vere cause delle malattie.
Semplicemente perchè, se si facesse questo, piano piano i farmaci e le chemioterapie varie scomparirebbero dal mercato. I business miliardari che rappresentano la cifra più alta della spesa pubblica degli stati.
Come si può vedere nella struttura dei corpi sottili nostri corpi sottili, le emozioni appartengono al mondo astrale. Se volete capire come le emozioni possono somatizzare e farci ammalare vi consiglio di guardare il filmato qui sotto.
Henry Laborit è un biologo e ricercatore che ha fatto delle scoperte molto interessanti sulle causa delle nostre malattie. È sicuramente un precursore di Hamer e di tanti altri e le sue scoperte sono veramente illuminanti. Candace Pert ha poi scoperto con solide basi scientifiche le modalità con cui le emozioni si trasformano in chimica per il nostro corpo.
Vedi il suo libro: Molecole di emozioni Le emozioni sono ciò che ci muove.
Sono il nostro pilota automatico ma poche volte ce ne rendiamo conto.
Generalmente, quando veniamo presi da un’emozione, diamo subito la colpa a colui che ce l’ha provocata.
Non si può fare un errore più devastante di questo.
La verità è che colui che ci provoca un’emozione ci ha toccato una ferita già presente dentro di noi! Ma quanto è difficile rendersene conto!
La prima cosa che facciamo è cercare il nemico. Ma in realtà il nemico è dentro di noi. Se cominciamo a vederla sotto questo punto di vista lavorare con le emozioni per guarire le nostre ferite e i nostri traumi emotivi può diventare l’unico percorso di guarigione per noi possibile.
Possiamo chiamare l’insieme delle nostre ferite e dei nostri traumi sepolti nel subconscio ‘la nostra biografia occulta’. È come un iceberg di cui vediamo solo la superficie. La parte occulta l’abbiamo seppellita sotto una spessa corazza durante tutto l’arco della nostra vita. continua....
(Potete trovare i libri online o presso la vostra libreria di fiducia)
Le librerie possono ordinare i libri nel circuito Youcanprint
Le nobili professioni di una volta
Amare se stessi
Maschere e mascherine
Buon Natale 2021
Alla ricerca del sè
L’arte della trasmutazione mentale
Pensieri e pensato
Il riconoscimento
6 giugno 2022
Schemi e credenze
L’origine dei nostri blocchi
Draghi e la nuova epifania
Buon anno nel segno della rinascita
L'elaborazione dei lutti
Psico-Bio-Genealogia
I tre padri
Costruzione di un atto magico
Atti terapeutici
Atti psico-magici e atti magici.
Il virus è come il dolore
Corazza emotiva e territorio
Emozioni e medicina ufficiale
Dolore e sofferenza
L’inferno come luogo di purificazione
La pazienza e il quì e ora
La paura dell'amore e del piacere
La verità è sentita
La spagnola e l'aspirina
Il marchio della bestia
Pandemie e paura
Draghi e la paura della morte
Indice
Sinossi
Testimonianze
Leggi un estratto
Press-kit
Presentazione
Compralo qui
I viaggi del matto
La scienza dei maghi
I numeri dell'anima
Riconoscimenti
Come separarsi da un partner
I principi
Le Costellazioni del grembo
Joaquin Grau
Emisferi cerebrali
I casi
Prenota un colloquio gratuito
Contatti
Ti ringrazio per il tuo messaggio