
L'amore spirituale
Dopo aver letto due volte (ma lo rileggerò ancora) il libro di Barry Long ‘Fare l’amore’ voglio condividere quello che mi è arrivato.
Il vero amore spirituale, quello che porta la coppia alla completa fusione, è inquinato dai nostri vissuti emotivi e, per viverlo pienamente, dobbiamo impegnarci a purificarci dalle memorie inquinanti e condizionanti.
Anche per liberarci dalle programmazioni, molto profonde e legate a un mondo che ha perso totalmente la dimensione spirituale dell’esistenza.
Per comprendere a che livello è il nostro processo di purificazione, unitamente a quello del nostro partner, suggerisco alla coppia un esercizio:
Spogliatevi di tutto, non solo dei vestiti ma soprattutto dei pensieri, ed entrate nel qui e ora, nel momento presente, dopo avere fatto, insieme, una profonda meditazione.
Quindi mettetevi l’uno di fronte all’altro, chiudete gli occhi e respirate profondamente. Quando vi sentite pronti riaprite gli occhi.
Guardatevi negli occhi e rimanete in questa posizione finché non entrate in un’altra dimensione. A questo punto fate agire il corpo e lasciatevi andare a ciò che il corpo vi suggerisce.
Non vorrei essere pessimista ma credo che non molti riusciranno ad andare fino in fondo.
Però una cosa è certa: comprenderete tante cose sulla vostra relazione che non avete, o non avete mai voluto vedere.
Magari, prima di fare questo esercizio interrogatevi:
- Sto vivendo veramente la mia vita?
- Sono in armonia col mio partner o mi tengo un sacco di cose dentro che non ho il coraggio di dire nemmeno a me stesso, figuriamoci se le posso dire a lui?
- Mi sto sacrificando inutilmente per paura di uscire dalle mie programmazioni (dipendenza emotiva, pulsioni ormonali, bisogno di intimità meglio che niente etc..)?
- Sono pronto a prendere atto di ciò che succederà dopo l’esercizio?
- E a prendermene le relative responsabilità?
Se qualcuno vuole condividere le sue impressioni questo è il momento.
Cosa porta oggi a vivere un rapporto ‘malato’ col nostro partner:
- Risentimenti reciproci non risolti
- Lotte di potere
- Divergenze sui progetti e sulle modalità di convivenza (forse sono le più facili da risolvere sempre che ci sia ancora un po’ d’amore)
- Stare con un partner per tutt’altri motivi che l’amore reciproco
- Uno dei due si evoluto spiritualmente mentre l’altro è rimasto al palo
- Avere sposato il partner solo per convenienze e non per amore (il massimo del tradimento verso se stessi)