Blog: La verità è sentita

Non interpretata
Giuseppe Montaldo26-06-2022
La vera felicità è uno stato di coscienza che nemmeno le difficoltà e le prove della vita riescono a turbare, proprio perché essa non dipende da alcuna condizione esterna o materiale. Una tale felicità, la si può ottenere solo immergendosi con il pensiero nell’oceano dell’armonia universale

(Omraam Mikhaël Aïvanhov)

La verità è sentita

La verità è sentita, non interpretata

Complimenti alle persone coraggiose.

È la paura che spinge a vaccinarsi. L'amore rinforza il sistema immunitario perchè l'amore ci fa amare la vita.

Chi ha paura della morte ha paura della vita

"Signore, dammi il coraggio di cambiare ciò che posso cambiare e la forza di accettare ciò che non posso cambiare, ma, sopratutto, dammi la saggezza per poterli distinguere."

Unire i due emisferi cerebrali: l'emisfero sinistro, razionale e maschile; l'emisfero destro, emozionale e femminile

La verità è sentita, non interpretata.

Chi usa la mente senza collegarla al cuore e all'emozione ha una verità mentale, interpretata ma non ha certezze su quello che pensa, non è nella verità. Come si dice in questo linguaggio: è scollegato.

Cosa bisogna fare per ri-collegarsi:

  • connettersi sempre al cuore e ascoltare le emozioni nel profondo
  • accettare ciò che non ci piace del mondo ma non subirlo
  • imparare a riconoscere gli schemi nei quali siamo letteralmente programmati e cercare di trasformarli
  • accettare le imperfezioni ma usarle per migliorarsi
  • smettere di giudicarsi e di giudicare
  • arrendersi a ciò che non possiamo controllare e imparare a farsi guidare
  • evitare di prendere psicofarmaci
  • evitare cibi a basse vibrazioni
  • esercitare regolarmente la meditazione per silenziare i pensieri ed entrare in ascolto di se stessi

Le librerie



Potete trovare i libri qui o presso queste librerie: