I viaggi del matto

Incontra ciò che sei

Il viaggio di Aldo e Martina comincia ai piedi di una delle più belle catene montuose della Sardegna: i sette fratelli.

Ma, ancora prima di arrivare alla vetta, si ritrovano ad attraversare un passaggio che li porta misteriosamente in un profondo anfratto della montagna. In questo apparentemente oscuro ma in realtà magico ambiente incontrano l’eremita. E inizia un altro viaggio che li porta in luoghi mai visitati.

Le vicende della nostra storia riguardano quattro personaggi, che formano due coppie molto diverse fra loro.
Aldo e Martina iniziano il viaggio sulle cime dei sette fratelli ed hanno il primo dei loro incontri straordinari. I sette fratelli sono montagne che ci raccontano antichi miti di quelle antichissime terre e ci parlano anche di Biancaneve. Le sette cime non sono a caso!

Dalia, una donna affascinante, si ferma a fare un riesame della sua vita e comincia a rimettere in discussione tutto quanto. Questa crisi la porta a fare al marito Carlo delle domande cui lui non sa dare risposte. Il dialogo avviene in alcuni dei luoghi più incantevoli della Sardegna.
Le coppie finiscono, in modi diversi, per separarsi; tuttavia, in maniera differente, si ricompongono alla fine della storia.
Martina e Carlo si incontrano per caso e raccontano se stessi fra cibi ed emozioni.
Teresa   (09/04/2024)
Fate le valigie!!!
Ho acquistato il libro informato ebook Arrivata a metà, d impulso l ho acquistato anche cartaceo. È uno di quei libri che bisogna anche "toccare" per assaporarne completamente le vibrazioni. È un viaggio in solitaria: percorri la tua strada interiore, fai una sosta per riequilibrati, scatti qualche foto interiore, ti riposi rielaborando le sensazioni provate( si perché è di profonde emozioni che parliamo), poi riparti. Non ho ancora finito il mio viaggio, mane sto assaporando ogni attimo. È un viaggio personale, diverso per ognuno di noi, perché diversi sono i sentire, le emozioni che smuove. A chi lo comprerà non posso che augurare un" Buon Viaggio" di Cuore !!!
Luisa   (08/09/2023)
Mistico
Questo testo permette al lettore di fare un viaggio dentro se stesso, dove l'Eremita e il Matto ci trasmettono una saggezza spirituale che, una volta appresa interiormente, ci consente di vivere la quotidianità con più consapevolezza e leggerezza.
Enrico Maria   (08/03/2023)
Mistico!!!
Il percorso snocciolato da Giuseppe in questo libro dimostra una qualità spirituale che si acquista solo con il fuoco 🔥 alchimico della vita . Non sottovalutate minimamente ogni singola spiegazione dell’eremita… la saggezza si trasmette in modo semplice senza tanti orpelli come nei più blasonati autori contemporanei . Da leggere e rileggere VIVENDO .
Fabiola   (03/06/2021)
Appassionante
Il libro, che ho letto in una notte, mi ha appassionato molto. Un viaggio alla scoperta, di noi stessi grazie a vari esempi e .. Da leggere.
Francesca   (09/09/2020)
é un libro molto bello, ho conosciuto l'autore ed é una persona umile e molto brava. costellare con lui é stato divertente e molto profondo
Mary   (29/05/2020)
Mi e' piaciuto molto! mentre leggevo ho avuto delle conferme del ricordo di sè ma anche il ricordo della 'memoria' delle nostre generazioni . Ho realizzato che e' possibile '' confondere'' una 'propria vita precedente' con un vissuto di un ns avo! lo rileggerò per carpire quanto mi può essere sfuggito!
Consuelo   (04/05/2020)
Toccante e profondo, ambientato nella splendida Sardegna. E' anche un invito alla riflessione, alcune frasi più di altre..."E tutto ciò che accade, ci costringe sempre a trovare una reazione di sopravvivenza. La nostra guarigione non dipende da quello che ci accade ma dipende da come noi reagiamo a ciò che ci accade. E la vita ci mette sempre alla prova." Consigliato!
Oudeis   (18/02/2019)
Che altro dire? La lettura è scorrevole e piacevole e i concetti, di alto valore iniziatico, sono resi con una gradevole chiarezza. Mi complimento con l'autore perché, oltre a ritrovarmi in quello che scrive, è riuscito a rendere condivisibili delle idee per nulla banali con un racconto autobiografico. Bravo!!!